CELEBRARE IL CAMMINO!
Come i protagonisti delle fiabe, due bambini camminano in un bosco cercando il sentiero. Così ci sentiamo quando cresciamo e cambiamo: alla scoperta di qualcosa, talvolta eccitati, talvolta un po' spaventati da ciò che non conosciamo e dalla strada da fare. Camminare è muoversi ma anche scoprire, osservare, ascoltare, a volte perdersi e trovare nuovi paesaggi, nuove strade, nuovi amici!
La vita stessa è un lungo percorso pieno di scoperte. Anche La Giostra è cresciuta mentre cresci tu e insieme abbiamo fatto tanta strada.
ANCHE DANIEL SPOERRI HA CELEBRATO IL CAMMINO!
Alle radici del Monte Amiata, in Toscana, trovi il suo Giardino: meravigliose colline di boschi e olivi, dove Spoerri ha nascosto 113 opere d'arte tra cui il Sentiero Murato Labirintiforme. È un'immagine precolombiana: il volto del Sole che si unisce a Madre Natura. Un labirinto "rovesciato" di 500 mt nel quale non puoi perderti: percorri il muretto fatto di pietre ed esploralo!
Cammina cammina la vita, tra curve e cambi di direzione, ti riporterà sempre alle tue origini: la natura.
Come sono belli i giardini italiani con i labirinti!
l Giardino di Daniel Spoerri è a Seggiano in provincia di Grosseto ed è stato fondato nel 1999: qui vedi una panoramica di parte di questo enorme museo all'aperto che ospita molte opere anche di altri artisti. L'ambiente naturale è così bello che veniva chiamato Il Paradiso: all'ingresso ti daranno una mappa per cercare le opere, ma perdersi e stupirsi fa parte del bello di questo cammino di scoperte!
Il Giardino ha anche una zona dedicata al sonno e al cibo: chi vuole infatti può dormire in uno dei begli spazi allestiti per la notte, o mangiare nel ristorantino. Il rito di cucinare e mangiare insieme, infatti, è sempre stata una delle passioni di Daniel Spoerri che ha più volte immortalato intere tavole apparecchiate nei suoi quadri..molto realistici!
Ed eccolo, Daniel Spoerri col suo sguardo sorridente
e sempre attento ai riti umani!
Emanuela Bartolini
![]()
Lavora da venti anni presso il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo dì Arte Contemporanea dove insegna a curiosi di tutte le età a esplorare ed amare l'arte.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.74 MB |