“Leggendo le storie che appaiono su La Giostra leggo l’immaginario di chi le ha scritte. A volte sono storie fantastiche, a volte ci sono storie più quotidiane che non sono fatte di gnomi e di fate, ma sono ugualmente importanti perché seguono i bambini nel loro vivere. Queste storie hanno la funzione di aiutarli a fermarsi: osservare, ascoltare, dare importanza; li aiutano a trasformare le piccole avventure in grandi avventure che ricorderanno per sempre”.
Così Janna Carioli, autrice della storia LE NUVOLE DI ROSA, intervenendo alla festa de La Giostra che puoi riascoltare qui
Una storia rende importante un cielo pieno di nuvole, prezioso lo sguardo che tende ad esso; “le storie trasformano le piccole esperienze in monete d’oro, che ogni bambini porterà con sé diventando grande!” continua Janna.
La storia di novembre è preziosa, come ogni altra storia di Rosa. Leggetela al bambino ad alta voce, guardate insieme le illustrazioni di Silvia Forzani. Tornate nella conversazione alla vostra esperienza, quando avete sentito il bisogno di fermarvi e guardare il cielo? Avete sentito lo scatto della fantasia?
Da custodire nella memoria, parole come suoni…
Nuvole, nuvole, cambiano rapide
son giochi magici se guardi in su.
Nuvole, nuvole, son draghi e principi
che si trasformano come vuoi tu.
SCARICA I DISEGNI DA COLORARE!
Janna Carioli
![]()
Vive a Bologna. E’ autrice di teatro e trasmissioni televisive per ragazzi fra le quali “La Melevisione” e Bumbi per Rai Yoyo . Insegna drammaturgia televisiva a Bottega Finzioni. Scrive libri per ragazzi (una cinquantina fino ad oggi). I suoi romanzi, e i suoi libri di poesie, hanno ricevuto numerosi premi letterari e sono stati più volte inseriti in “White Ravens”, l’honour list che ogni anno segnala buoni libri per ragazzi scelti in un panorama internazionale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 171.81 KB |
![]() | 200.62 KB |
![]() | 196.37 KB |