RE UNO DUE TRE

di Maria Loretta Giraldo

 

C’era una volta un re che voleva avere tre di tutte le cose.

Per questo lo chiamavano: Re uno due tre.

Per esempio, dopo aver ordinato di costruire il primo castello, contava sulle dita: uno due…

E voleva il secondo castello.

E, dopo il secondo castello, contava: uno due tre…

E voleva il terzo castello.

Per fortuna sapeva contare solo fino a tre, altrimenti sarebbe andato avanti chissà quanto.

Ogni tanto chiedeva ai suoi sudditi: ― Ma, dopo il tre, che numero viene?

E tutti, ministri guardie o servitori che fossero, facevano finta di essere un po’ sordi e non gli rispondevano. Ma poi mormoravano tra di loro: ― Con la scusa di essere re, non ha mai voluto andare a scuola. Peggio per lui!

Un giorno il re, stanco di chiedere invano, mandò a chiamare il tesoriere del regno:

―  Dimmi cosa viene dopo il tre, o ti farò tagliare la testa.

Allora il tesoriere gli rispose: ― Dopo il tre viene il quattro, maestà.

Inutile dire che il re ordinò subito quattro di tutte le cose: quattro castelli, quattro corone, eccetera eccetera.

Poi minacciò la consigliera del regno: ― Dimmi cosa viene dopo il quattro, o ti taglierò la testa!

― Cinque, maestà!

Allora il re ordinò cinque di tutte le cose: cinque castelli, cinque corone, eccetera eccetera.

E andò avanti così finché non arrivò a cento. E ancora non la smetteva.

I suoi sudditi non ne potevano più, così fecero una riunione: ― Ma questo re non la finirà mai!

― Cosa se ne fa di tutti quei castelli, di tutte quelle corone, di tutti quei troni?

― È un vero egoista!

― Andiamocene via, e poi vedremo cosa succede!

E così fecero.

Quando la mattina dopo il re scoprì di essere rimasto solo, prima si arrabbiò, poi pestò i piedi, poi si mise a piangere sconsolato: ― Che me ne faccio ora di cento castelli, cento corone, eccetera eccetera, se non ho più nemmeno un suddito?

Un merlo parlante, appollaiato sulla torre più alta del castello, strillò:

― Ben ti sta, ben ti sta, ben ti sta…

Poi si alzò in volo e sparì nel cielo azzurro.

 

COLORA I DISEGNI DELLA STORIA, SCARICALI QUI 

Maria Loretta Giraldo

Nata a Vallonga (Padova), da sempre appassionata di filastrocche, è autrice di favole e racconti pubblicati da vari editori italiani ed esteri su riviste e testi scolastici.

AllegatoDimensione
PDF icon Colora il castello215.55 KB
PDF icon Colora il Re242.36 KB
PDF icon Colora l'uccellino235.9 KB
PDF icon Scarica tutti i disegni445.55 KB