LA GIOSTRA: UN PROGETTO PER CRESCERE

La Giostra che apre all’avventura, alla curiosità, all’indipendenza, alla voglia di crescere dei bambini di questo tempo.

La Giostra fa fare un giro meraviglioso e che fa venire voglia di salirci ancora, di scoprire nuove cose, di giocare senza remore, di aprirsi all’imprevisto.

I  piccoli sono al centro. È proprio a loro che la rivista si rivolge: sono loro che fanno nascere le rubriche, con i loro perché, i loro bisogni, i loro capricci, le loro domande di vita.

FACCIO IO!

Uno degli obiettivi più importanti della Giostra è sostenere e favorire il desiderio e il bisogno di autonomia dei bambini dai tre ai sei anni.
Quante volte i piccoli bloccano il nostro intervento dicendoci che da soli ce la fanno, che vogliono provare a riuscirci in autonomia, che per loro è arrivato il momento di tentare…
La Giostra si fa carico di questo bisogno e lo valorizza: è un giornale che il bambino può “gestire” da solo, sfogliandolo, osservandolo, ritagliandolo, giocandolo, facendolo suo seguendo percorsi sempre nuovi, autonomi.

PROVIAMO, MAMMA?

I giochi di Dottor Bit sono pieni di inventiva. Possono spiazzare l’adulto. Non il bambino. Lui ha capito. Lui è capace. Ha una sua competenza, impensabile, sorprendente, stupefacente.
La Giostra allena i piccoli a ricercare la loro creatività, a sviluppare le loro intelligenze, ad accompagnare per mano i grandi nei meandri del ragionamento, dell’analogico e del logico, del non-scontato.

FACCIAMO CHE IO ERO…

I bambini rapportano spesso la loro vita al gioco simbolico e grazie a questo scambio imparano a crescere, ad immaginare, a fantasticare. Costruiscono situazioni di gioco in cui sono cavalieri, fate, maghi, astronauti… inventano ruoli a seconda delle proprie preferenze, attitudini, passioni.
La Giostra apre spesso le porte alla creatività e all’immaginario dei piccoli, attraverso le sue storie, le rubriche dell’invenzione libera di intrecci fantastici, le attività artistiche…
La rivista vuole stimolare la fantasia del bambino e far cogliere all’adulto che la dimensione avventurosa della vita è sempre a portata di mano… basta diventare un po’ artisti!

LA PARTE SPIRITUALE

La Giostra non è uno fra i tanti periodici per bambini che si trovano in edicola.
Il suo Progetto educativo ha dei fondamentali, e uno di questi è far avvicinare il bambino al mistero del trascendente. Quante domande custodiscono i bambini! Ancora una volta si vuole partire dal bambino, dalla sua docilità nei confronti del trascendente, dagli atteggiamenti che quotidianamente vive, dalla sua ricerca di senso. L’apertura al religioso è la volontà di far emergere la grande capacità che ha il bambino di fidarsi di qualcuno più grande di lui.

Il giro è finito… ora si può scendere. Quel filo che scorre tra le pagine della rivista (lo avete notato?) ci porta sempre all’ultima.
Ma non ci si preoccupi: la Giostra può ricominciare a girare tutte le volte che si vuole, perché rispetta i tempi dei suoi lettori, si presta a più livelli di lettura, offre itinerari personalizzati (a seconda dell’età e dei bisogni dei piccoli) ed è sempre disponibile a rinnovarsi, anche grazie ai suggerimenti dei suoi lettori.