UNA CONTA PER GIOCARE
La bella filastrocca di Mela Cecchi porta rime nuove nel gioco. Si comincia, si conta...
GIOCA E RIGIOCA, GIOCA CON ME
È MOLTO MEGLIO SE POI SIAMO IN TRE.
GIOCA E RIGIOCA, GIOCA CON NOI
GIOCA E RIGIOCA, VENITE ANCHE VOI!
GIOCA E RIGIOCA CHE CI SIAMO TUTTI:
IL GIOCO È UN ALBERO, NOI SIAMO I FRUTTI.
I bambini hanno trovato nelle rime il modo di governare i giochi di gruppo, ricorrendo alle conte per nominare il capogioco, per decidere quale giocatore è il primo che deve iniziare, o ancora per formare delle squadre.
Le conte sono molto utili e a volte anche divertenti.
Conosci anche tu le conte della tradizione?
A bi bo
A bi bo chi sta sotto non lo so
		ma al più presto lo saprò
		a bi bo punto rosso, punto blu
		starai sotto proprio tu!
Ambarabà Ciccì Coccò
Ambarabà Ciccì Coccò, tre civette sul comò
		che facevano l’amore con la figlia del dottore.
		Il dottore si ammalò, Ambarabà Ciccì Coccò.

 
  