Giochiamo con la neve

Iniziamo un nuovo anno, piccoli lettori!
Il nuovo anno porta con sé delle novità che impareremo a conoscere
a partire dai prossimi numeri.
Intanto godiamoci l'avventura di Valentina raccontata e illustrata da Silvia Forzani
nella rubrica La Grande Storia.
Giochiamo insieme a Bea a nascondino?
Dove sta andando Fafà? Aiutiamolo a lasciare un biglietto all'amico
che non ha trovato in casa.

Dicembre è arrivato, tempo di attesa

Natale, la festa in cui tutto può trovare nuova luce e splendore, persino una ragnatela paziente.
Come racconta la storia di Anna Peiretti.

Ogni bambino cresce portando a compimento tutte le sue potenzialità,
perciò Natale è la festa di ognuno di noi.

Sono giorni di biscotti e di visite di amici, di giochi e di scoperte.

Il tempo dell’attesa è un tempo prezioso per costruire con gioia la nostra festa,
celebrando la vita e la sua luce. 

Giochiamo insieme!

In questo autunno festoso le farfalle roteano nell’aria,
mentre Bea fa le sue acrobazie nel circo.
Con le storie e i giochi de La Giostra tutto è sempre in movimento.
Fafà ci accompagna in un piccolo fumetto,
alla scoperta della magia che può nascondersi nella casa dei nonni.
Anche il momento della nanna richiede tanta magia, vero?
Giò lo sa bene e ci dona le parole della nanna.
Si inizia a leggere insieme, La Giostra è piena di novità!  

 

L'autunno è alle porte!

La Giostra ti porta nuove storie e nuovi giochi.

Chi vorrebbe come amico un re avido, mai contento di quel che ha?
Ce lo racconta Maria Loretta Giraldo.
Giò ha messo ordine tra i suoi giocattoli,
Fafà ha scoperto che si può fare una colazione alternativa.
Le storie, del resto, ci aiutano ad immaginare soluzioni!
Ce lo insegna anche il fenicottero, che riesce stare su una gamba sola.

Ecco, La Giostra dell’autunno arriva con un carico di foglie con cui giocare insieme.

Il bello di ritrovare gli amici

“Siamo tutti speciali”, davvero!
Con la storia di Janna Carioli, La Giostra porta un bel messaggio per la ripresa della scuola. É bello ritrovarsi insieme, dopo le vacanze, chi volando – come il pettirosso – chi strisciando, come il lombrico.

Un nuovo amico, speciale? Giò ha un cane come compagno di giochi e si prende cura di lui.

La Giostra è tante storie e giochi per continuare a crescere insieme…  

E se poi capita di inciampare, come succede a Fafà, è un attimo e ci si rialza!

È arrivata l'estate! Giochiamo insieme!

È finalmente arrivata l'estate e con lei il meritato riposo dopo un anno di scuola! Il desiderio è di stare all'aria aperta, giocare e respirare aria pulita. 

Bea e i suoi amici stanno partendo per le vacanze e ci ritroveremo insieme a Settembre, ma non vuole lasciarti solo. Ha, infatti pensato, di regalarti un numero speciale pieno di giochi, colori e allegria!

Che cosa aspetti? Scopri i giochi di questo numero de La Giostra!

 

La meraviglia del gioco all'aria aperta!

Il gioco all’aria aperta, il movimento del vento, l’andare fiero del cavalluccio marino, la forza di prendere il volo... Ecco di che cosa hanno bisogno i bambini!

E ci saranno anche Gocce di pianto, che è il titolo della nostra filastrocca, e tanti piccoli imprevisti da affrontare, come sa bene Fafà.

Siamo sinceri con i bambini: la vita è tutto questo e le fiabe della tradizione continuano a raccontarlo.

In questo numero la fiaba dei Sette capretti, insieme a tante altre storie da leggere insieme.  

La meraviglia della vita!

I bambini sono protagonisti dell’avventura della vita, navigando in mare aperto, come racconta la storia di Maria Loretta Giraldo.
Ognuno va con il suo passo, mica sono tutti così veloci come il coleottero in movimento tra le pagine de La Giostra!
C’è tutto un mondo da scoprire, anche Fafà lo sa.
C’è tutto un mondo da costruire, come ci insegna Giò.
Il miracolo della vita si rinnova sempre, basta guardare all’uovo che nasconde il futuro del pulcino.

Finalmente la Primavera!

Siamo creature in movimento, ci spostiamo per conoscere e incontrare gli altri. 

Janna Carioli, con la sua nuova storia, racconta dell’emozione di Rosa, in aereo.
Con il ditino, vola anche la rondine, migrante in cerca di una casa dove sia primavera.
Fafà sale sulla macchina del papà; chi non ha sognato di guidare?
Il bambino sperimenta nel corpo che anche l’aria si muove, e ci fa sentire vivi.

Benvenuto, Carnevale!

Arriva il Carnevale, lo aspettiamo con il ballo di Fafà, che si è mascherato con allegria. Arriva la musica di Giò, circondato da strumenti musicali, ciascuno con il suo suono unico. Una festa piena di sapori: Fafà scopre l'esperienza del piccante.

La storia del mese, scritta da Mela Cecchi, racconta del Grande Panzaleone, che offre giri gratis sulla giostra a chi sa dar voce ad un suo difetto.

Il ditino del bambino salta come un canguro sulla stradina, poi scopre la nuova ginnastica. Chi vola in cielo? Un usignolo!

A spasso insieme!

Ecco il primo numero dell’anno, ricco di storie e nuove rubriche.
CON IL DITINO è la proposta per il gioco sapiente dei bambini, che con le azioni del loro corpo conoscono il mondo.
Giò ci accompagna nella scoperta delle PAROLE, anche grazie ai pittogrammi.
Le filastrocche di Mela Cecchi danno il via a un viaggio nel CORPO, per rispondere ai tanti perché dei piccoli.
Elio Giacone ci presenta meravigliosi uccelli, tutti unici e speciali.

Natale, è festa!

La Giostra di dicembre è una coperta calda sotto cui aspettare la festa di Natale.

E’ una scatola di biscotti dolci per assaporare le emozioni di nuove storie e le rime di pace.

E’ una tavola imbandita di giochi per scoprire la gioia di stare insieme.

Bea, Fafà, Giò e tutti gli altri amici ti augurano una lieto Natale e un anno pieno di novità.

Pagine